Scarica qui la domanda di partecipazione e informativa sulla privacy
Verranno rispettate le normative anti-COVID-19 vigenti al momento dell'evento.
Scarica qui la domanda di partecipazione e informativa sulla privacy
Il Comitato Esecutivo Regionale della Basilicata, Campania e Molise, in collaborazione con la Scuola di Speleologia di Vallo di Diano e con la Scuola di Speleologia di Summonte organizza per il 9 e 10 aprile una sessione di esami di qualifica per AI e IT.
Al seguente link http://www.speleo.it/site/index.php/esamiqualifica/1245-esami-di-qualifica-it-ai-basilicata-campania-molise tutte le info del caso con relative circolari e domanda di iscrizione.
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI
Scuola di Speleologia del Vallo di Diano
Il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano organizza il XIII corso di primo livello di speleologia dal 13 settembre al 13 ottobre 2019.
Inizia 13 settembre 2019 il XIII Corso di Speleologia di primo livello, approvato dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.
Il corso intende di fornire le basi teorico-pratiche per l’avviamento dei partecipanti all’attività e alla ricerca speleologica e si terrà nelle più belle aree carsiche del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
Il numero massimo dei partecipanti al corso è fissato in 15 e potranno partecipare tutti gli interessati di età non inferiore ai 16 anni compiuti e aventi idonea condizione psicofisica per attività sportive non competitive attestata da certificato medico.
La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, unitamente alla quota di iscrizione e al certificato medico per attività sportive non agonistiche, agli organizzatori entro le ore 20.00 del giorno martedì 10 settembre 2019 presso la sede del GSAVD o inviando il tutto per e-mail a segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare variazioni al programma in caso di necessità.
Direttore XIII Corso: Morrone Vittorio
Direttore della Scuola di Speleologia Vallo di Diano: Vittorio Morrone
Per eventuali info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare ai numeri presenti sulla locandina 3292629015 Vittorio, 3205719482 Simona.
Scarica il programma, regolamento e domanda d'iscrizione in fondo alla pagina
Programma
lezioni teoriche ore 19.30 presso sede GSAVD
lezioni pratiche
Il Coordinamento Scuole Regione Campania, Molise e Basilicata in collaborazione con le Scuole di Speleologia Vallo di Diano, di Summonte, del Molise e Lucana, organizza gli esami di qualifica per AI (aiuto istruttore) e IT (istruttore di tecnica) della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI, abilitante a livello nazionale (Regolamento – art.25).
Per informazioni, programma e scheda d'iscrizione vai al sito SSISSI
Dal sito della Federazione Speleologica Campana.
Sabato 15 dicembre alle ore 19.30 a Pertosa presso l'auditorium MIda 01 verrà proiettato “Grotte e Rivoluzione”. Documentario che narra della nascita della speleologia cubana intrecciata con le tappe epocali della Revolucion cubana. La serata è organizzata dalla Fondazione Musei Integrati dell’Ambiente (MIdA) con il patrocinio della Società Speleologica Italiana, la Sociedad Espeleologica de Cuba, la Fundacion Antonio Núñez Jiménez de la Naturaleza y el Hombre, la Federazione Speleologica Campana e l’associazione Finalmente Speleo.
Notizia completa sul sito della Federazione Speleologica Campana.
Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online
La rivista della Società Speleologica Italiana
Piattaforma web con cui la SSI divulga e condivide materiali didattici e scientifici.
Il Portale del Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia.