La nostra biblioteca
La Biblioteca del Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano APS è dedicata alla speleologia e all'arrampicata/alpinismo e alle materie ad essi afferenti con particolare riguardo alla bibliografia locale.
Inoltre il GSAVD ha aderito al progetto “Speleoteca” per un catalogo unico delle biblioteche speleologiche italiane coordinato dal Centro Italiano di Documentazione Speleologica Franco Anelli di Bologna.
Attualmente tutto il materiale bibliografico è disponibile per la sola consultazione.
Buona lettura.
Attualmente la consistenza della biblioteca è di 1419 titoli tra bollettini di Gruppi e Federazioni Speleologiche, atti di congressi e convegni, manuali, saggistica oltre a pubblicazioni dedicate all'arrampicata, all'alpinismo, al trekking e alle materie ad essi afferenti con particolare riguardo alla bibliografia locale. Il tutto suddiviso per regione e argomento.
Per info: segreteria@valloverticale.it.
461 numeri di bollettini di Gruppi Speleo e Federazioni Speleologiche
375 numeri di monografie
71 numeri di atti
Centro Italiano di Documentazione Speleologica Franco Anelli di Bologna.
Il progetto Speleoteca è nato nel 2007 come naturale evoluzione dell'originario catalogo della Biblioteca "Franco Anelli" della Società Speleologica Italiana, con l'obiettivo di creare una rete informativa, articolata e diffusa sul territorio, delle biblioteche speleologiche d'Italia. Il progetto prevede:
• l'adozione di un catalogo condiviso e caratterizzato da criteri catalografici omogenei e unificati
• la condivisione online del catalogo unico virtuale (OPAC - Online Public Access Catalog) delle pubblicazioni speleologiche
• incontri periodici di formazione dei bibliotecari
• scambi di pubblicazioni doppie tra biblioteche
Attualmente aderiscono a Speleoteca 20 biblioteche, di cui 3 regionali e 17 locali.
Accedi da qui al catalogo della Biblioteca "Franco Anelli"
Centro di Documentazione Speleologica F. Allocca
Il Centro di Documentazione Speleologica della Federazione Speleologica Campana, dedicato alla memoria di Francesco Allocca, è un polo di documentazione speleologico regionale presente all’interno della sede della Federazione Speleologica Campana sita in Corleto Monforte (SA) paese dei Monti Alburni.
Il polo offre a qualsiasi utente la possibilità di consultare liberamente i testi di interesse.
La consultazione è assolutamente gratuita con la sola, ma fondamentale raccomandazione, di rispettare gli Autori e citare la fonte dei vari articoli consultati.
La consistenza e la ricerca delle pubblicazioni può essere eseguita tramite il catalogo condiviso delle biblioteche di speleologia italiane.